Si parla tanto della famigerata burocrazia nell’edilizia e purtroppo è vero ….; lo studio barbieri ritiene di esporre in sintesi l’iter burocratico per affrontare una ristrutturazione edilizia, poichè la farraginosa normativa in materia edilizia è complessa e se non è conosciuta o affrontata nel modo migliore, può risultare difficile e dispendiosa. Ritiene lo studio barbieri di individuare i vari aspetti da conoscere per affrontare al meglio la ristrutturazione nei tre aspetti fondamentali (cliccate sopra l’argomento), ossia:
- prima di tutto deve essere identificato il tipo di lavoro
- identificato il lavoro dovrà essere scelta quale pratica edilizia dovrà essere fatta
- identificato il lavoro e la pratica edilizia si può dare incarico al progettista e all’impresa
Le normative nel campo dell’edilizia sono tante e farraginose ed ho ritenuto di creare una pagina, cliccando sul logo adiacente, per accedere ad una nuova finestra ove sono riportate le principali norme e siti che riguardano la normativa dell’edilizia.
Le ristrutturazioni eseguite dalla studio barbieri, clicca nel logo pe rentrare nella pagina
°°°°°°°°°°
si riporta anche le Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale, cliccando sul giglio rosso di Firenze
si riporta anche il Regolamento Edilizio del Comune di Firenze approvato in data 25/03/2013, cliccando sul giglio viola di Firenze
°°°°°°°°°°

ritorna alla pagina precedente

ritorna alla pagina iniziale studio barbieri